La Nazione, due pagine sui 50 anni della Cattedrale di Cristo Re

Domattina la redazione de La Nazione della Spezia propone in edicola, all’interno del fascicolo dedicato alla cronaca locale, un ricco approfondimento sulle celebrazioni in programma per i 50 anni dalla consacrazione della cattedrale di Cristo Re. Due pagine nella sezione che ospita i servizi di primo piano, con immagini realizzate da Alexia Frascatore e articoli firmati dal collega Franco Antola: i lettori troveranno una fedele ricostruzione degli eventi che hanno portato alla realizzazione del celebre edificio progettato dall’architetto Adalberto Libera, che tanto scalpore fece, prima e dopo l’inaugurazione, per la sfida che lanciava, con la sua forma cilindrica, alla classica concezione iconografica delle cattedrali cristiane. In realtà, le intuizioni di Libera, si chiarisce nel servizio, erano molto vicine alle indicazioni uscite dal Concilio Vaticano II, che suggeriva il superamento del tradizionale assetto architettonico, con l’altare lontano dai fedeli. Fotografata da migliaia di turisti ogni anno e celebrata a livello internazionale, oggi la cattedrale di Cristo Re è molto amata anche dagli spezzini. Il servizio in edicola domani con La Nazione anticipa anche la ricca carrellata di eventi – funzioni religiose, ma anche due mostre, un libro a tema e un convegno organizzato in collaborazione con l’Ordine degli architetti – in programma per la celebrazione dell’anniversario. Impreziosisce l’approfondimento un’intervista al parroco della cattedrale, monsignor Pier Carlo Medinelli, che racconta retroscena, aneddoti e senso di comunità di un mondo che ruota attorno a questo edificio simbolo della Spezzinità.

ULTIMI VIDEO